logo
languageITdown
menu

Screen Scraping: Cos’è e in Cosa Si Differenzia dal Web Scraping

4 minuti di lettura

Screen scraping è una tecnica di raccolta d ati utilizzata per copiare le informazioni visualizzate su uno schermo digitale, solitamente una pagina web. Ti suona simile al web scraping? È una domanda che molti si pongono. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il concetto di screen scraping, spiegheremo come funziona uno screen scraper e confronteremo screen scraping e web scraping.

Cos’è lo Screen Scraping

Lo screen scraping è generalmente associato alla raccolta programmata di dati visivi da una sorgente, ma può anche riferirsi alla lettura di dati testuali da un terminale di visualizzazione. In sostanza, consiste nell’estrazione di dati da interfacce grafiche (GUI) di applicazioni e siti web.

Il processo prevede la cattura dei dati visualizzati su schermo da un’applicazione, traducendoli per essere mostrati da un’altra applicazione. È una tecnica spesso utilizzata per modernizzare la visualizzazione dei dati provenienti da applicazioni legacy.

Perché Utilizzare lo Screen Scraping

Secondo la definizione di Techopedia:

“In condizioni normali, un’applicazione legacy viene sostituita da un nuovo programma o aggiornata riscrivendo il codice sorgente. Tuttavia, quando non si dispone del codice sorgente, di programmatori o della documentazione, può essere impossibile aggiornare o riscrivere l’applicazione. In questi casi, la soluzione può essere sviluppare un software di screen scraping per tradurre l’interfaccia in una versione più moderna. Lo screen scraping viene utilizzato solo quando tutte le altre opzioni risultano impraticabili.”

Nonostante la crescente diffusione delle API, lo screen scraping è ancora ampiamente adottato per diversi motivi.

Fare ciò che le API non possono

Le applicazioni e i siti più datati potrebbero non disporre di API moderne, o alcune parti dei dati potrebbero non essere accessibili tramite API ufficiali. In questi casi, lo screen scraping rappresenta un’alternativa valida.

Basso livello di complessità tecnica

Quando si usano le API, è necessario avere una buona conoscenza della programmazione e delle tecnologie di sviluppo. Al contrario, avviare uno screen scraping è molto più rapido e accessibile: bastano pochi passaggi e uno sforzo minimo. Anche con strumenti semplici come l’automazione del browser o alcune librerie di scraping si può ottenere ottimi risultati. E non è tutto: rispetto all’uso delle API, lo screen scraping richiede investimenti economici molto più ridotti.

Estrazione rapida per esigenze immediate

Sviluppare un’API può richiedere tempo, e una maggior parte dello sviluppo sarebbe completata da risorse di terze parti. Al contrario, con lo screen scraping puoi ottenere rapidamente i dati necessari, specialmente per operazioni una tantum senza periodo di attesa.

Come Funzionano gli Screen Scraper

Uno screen scraper è un programma informatico che utilizza la tecnica dello screen scraping per “tradurre” i dati tra applicazioni legacy (progettate per comunicare con dispositivi e interfacce ormai obsolete) e nuove interfacce utente, consentendo così di continuare a usare logiche e dati associati ai programmi più datati.

Un buon screen scraper deve soddisfare due requisiti fondamentali:

  1. Catturare l’input dello schermo e inviarlo all’applicazione legacy per l’elaborazione.
  2. Restituire i dati elaborati all’utente e visualizzarli correttamente sullo schermo.

Nei primi anni dell’informatica, gli screen scraper emulavano i terminali (come gli IBM 3270) fingendosi utenti per estrarre informazioni dai mainframe. Oggi, invece, il concetto si è esteso a qualsiasi applicazione che fornisca un’interfaccia tramite pagine web.

Gli screen scraper svolgono un ruolo chiave nei progetti di migrazione e integrazione dei dati. Consentono alle app moderne di comunicare con sistemi legacy che non offrono API, diventando così un complemento perfetto nei processi di automazione dei dati. Anche quando i clienti hanno accesso diretto ai database delle applicazioni legacy, passare tramite l’interfaccia utente — grazie agli screen scraper — risulta spesso più semplice e meno soggetto a errori.

Screen Scraping vs Web Scraping

Entrambe le tecniche di screen scraping e web scraping sono strumenti preziosi per raccogliere dati, ma ci sono alcuni punti diversi fondamentali:

Cosa si estrae:

  • Lo screen scraping permette di catturare dati non strutturati visualizzati su uno schermo desktop, come grafici, immagini e tabelle.
  • Il web scraping, invece, consente di estrarre dati strutturati, semi-strutturati e non strutturati direttamente dai siti web, analizzando i file HTML.

A cosa serve:

  • Lo screen scraping viene spesso utilizzato per recuperare dati da sistemi legacy e modernizzarli.
  • Il web scraping è impiegato in scenari molto più vari: monitoraggio dei prezzi, analisi dei competitor, analisi del sentiment, ricerche di mercato e molto altro.

Le due tecniche possono anche essere utilizzate insieme per assicurarsi di raccogliere il tipo di dati giusto: si può ad esempio utilizzare il web scraping per estrarre testi, URL o statistiche da una pagina web, e successivamente impiegare lo screen scraping per catturare elementi visivi come grafici o immagini.

Vuoi saperne di più sul web scraping? Dai un’occhiata al nostro articolo su cos’è il web scraping.

Estrai Dati con Strumenti No-Code di Web Scraping

Quando si parla di estrazione dati, spesso si pensa che sia un processo riservato solo a chi sa programmare. In realtà, oggi esistono strumenti che permettono di fare scraping senza scrivere una riga di codice. Octoparse è uno di questi strumenti.

Octoparse è progettato per essere utilizzato da chiunque, indipendentemente dalle competenze tecniche. Permette di estrarre dati dinamici e non strutturati semplicemente con pochi clic. Grazie alla funzione di rilevamento automatico, l’app può scansionare una pagina web e creare automaticamente un flusso di lavoro efficiente per l’estrazione dei dati — senza richiedere alcuna programmazione.

E non è finita qui. Octoparse offre anche modelli pre-costruiti che coprono molte delle principali piattaforme a livello globale. Basta inserire i parametri richiesti, cliccare su Inizia e attendere che il processo si completi. I dati estratti possono poi essere esportati in formati file Excel, JSON, CSV o salvati su database come Google Sheet.

In alternativa, puoi anche creare il tuo scraper personalizzato partendo semplicemente dall’URL della pagina che desideri scansionare. E tranquillo: non sono necessarie competenze di programmazione! Con soli quattro passaggi, potrai ottenere i dati desiderati facilmente. Dai un’occhiata anche al nostro video tutorial per iniziare subito il tuo viaggio nel no-code data scraping!

Conclusione

Oggi raccogliere dati da siti web non è più un’attività esclusiva per sviluppatori esperti. Sia lo screen scraping che il web scraping sono tecniche accessibili a chiunque. Lo screen scraping è ideale per catturare contenuti visivi direttamente dallo schermo, mentre il web scraping permette di estrarre dati in modo più strutturato, analizzando direttamente il codice HTML. Con strumenti no-code come Octoparse, chiunque può iniziare facilmente a raccogliere informazioni preziose dai siti web. Provalo subito e scopri quanto può essere potente e intuitivo!

Ottieni Dati dal Web in Pochi Clic
Estrai facilmente dati da qualsiasi sito web senza codifica.
Download Gratuito

Articoli popolari

Esplora argomenti

Inizia a usare Octoparse oggi

Scarica

Articoli correlati