Twitter, oggi conosciuto come X, è una delle piattaforme social più popolari al mondo. Potresti essere interessato a sapere cosa dicono le persone famose su Twitter, oppure volerlo usare per trovare lead commerciali o identificare tendenze di mercato. Ma come si fa a estrarre una grande quantità di dati in formati utili come Excel, CSV, Google Sheets o persino in un database?
In questo articolo, scoprirai come estrarre dati da Twitter — tra cui tweet, commenti, hashtag, immagini, ecc. e anche i follower — utilizzando il miglior scraper per Twitter. Il tutto in meno di 5 minuti, senza usare API, Tweepy, Python o scrivere una sola riga di codice.
È legale fare scraping su Twitter?
In generale, lo scraping è legale se si tratta di dati pubblici. Tuttavia, è importante rispettare le politiche sul copyright e le normative sulla protezione dei dati personali. L’utilizzo dei dati estratti è sotto la tua responsabilità, quindi ti invitiamo a verificare sempre le leggi locali. Puoi approfondire questo tema nell’articolo sul problema della legalità del web scraping.
Se hai ancora dubbi su legalità o conformità, puoi utilizzare l’API ufficiale di Twitter, pensata per utenti avanzati con competenze di programmazione. Attraverso le API puoi accedere a informazioni come tweet, messaggi diretti, Spaces, liste, profili utente e molto altro.
Twitter scraper: estrarre dati da X senza codice
Costruire un crawler da zero usando Octoparse
Se vuoi fare data scraping su X ma non hai competenze di programmazione, allora Octoparse sarebbe una scelta perfetta per te. È facile da usare grazie alla funzione di rilevamento automatico basata su intelligenza artificiale, che ti consente di estrarre dati da Twitter anche senza competenze di programmazione. Inoltre, puoi personalizzare lo scraping con funzionalità avanzate come cloud scraping, rotazione degli IP, risoluzione dei CAPTCHA e molto altro.
I dati pubblici come profili utente, tweet, hashtag, commenti, like, ecc. possono essere esportati in Excel, CSV, Google Sheets, SQL, oppure trasmessi in tempo reale a un database tramite Octoparse. Scarica Octoparse e segui i semplici passaggi qui sotto per creare gratuitamente il tuo web crawler per Twitter.
Passaggio 1: Inserire l’URL di Twitter e configurare la paginazione
Supponiamo di voler raccogliere dati dall’account ufficiale di Octoparse. Una volta caricato il sito nel browser interno di Octoparse, noterai che Twitter non ha pulsanti di “pagina successiva”, ma utilizza lo scorrimento infinito per caricare i nuovi contenuti, il che significa che è necessario scorrere verso il basso la pagina affinché Twitter carichi altri tweet, per poi estrarre i dati visualizzati sullo schermo. Quindi, il processo finale di estrazione funzionerà così: Octoparse simulerà lo scroll, caricherà nuovi tweet e li estrarrà.
Passaggio 2: Creare un loop
Per far sì che il crawler scorra la pagina in modo automatico, è possibile creare un loop per la paginazione. Una volta impostato, il bot scorrerà la pagina e caricherà nuovi contenuti.
A questo punto possiamo passare all’estrazione dei tweet. Supponiamo di voler raccogliere il nome utente, l’orario di pubblicazione, il testo del tweet, il numero di commenti, retweet e like.
Passi da seguire:
- Seleziona il primo tweet (evidenziato in verde)
- Ripeti sul secondo: Octoparse riconoscerà tutti gli altri simili
- Clicca su “estrai testo degli elementi selezionati”
- Entra in “action setting” per personalizzare ogni campo
- Elimina colonne non necessarie e salva il crawler
Passaggio 3: Modificare le impostazioni di scorrimento e avviare il crawler
Abbiamo già creato un ciclo di paginazione, ma serve ancora una piccola modifica nelle impostazioni. Per fare in modo che Twitter carichi completamente i contenuti prima dell’estrazione, bisogna aggiungere un tempo di attesa dopo ogni scroll. In questo modo il bot darà il tempo alla pagina di aggiornarsi.
Impostiamo anche il numero di scroll da ripetere. Così Octoparse scorrerà più volte la pagina per caricare nuovi tweet. A questo punto puoi avviare il crawler sul tuo dispositivo o sui server cloud di Octoparse, risparmiando risorse locali e programmando le estrazioni. Se alcune celle risultano vuote, significa semplicemente che non c’erano dati visibili sulla pagina in quel momento.
Modelli pre-costruiti di Octoparse: il metodo più semplice per fare data scraping su Twitter
Se visiti il Catalogo dei modelli di Octoparse, puoi trovare diversi template di scraping pre-impostati per i siti web più visitati, tra cui LinkedIn, Twitter, Amazon, Pagine Gialle, ecc. Per estrarre dati da X, è possibile fare solo pochi clic usando i modelli per Twitter.
Se vuoi effettuare una ricerca su Twitter inserendo una parola chiave a tua scelta, Octoparse offre un template pronto che ti permette di estrarre contenuto del post, numero di risposte, repost, like, visualizzazioni e dati avanzati filtrati per periodo o lingua.
https://www.octoparse.it/template/twitter-scraper-by-keywords
Se si desidera raccogliere tutti i tweet legati a un hashtag specifico, come #Xeet? puoi provare questo template:
https://www.octoparse.it/template/twitter-scraper-by-hashtag
Tutorial video: Estrai dati da Twitter per analisi del sentiment
Conclusione
Ora hai una visione completa dello scraping su Twitter (X), sia con codice che con strumenti no-code. Se vuoi risparmiare tempo, evitare complicazioni tecniche e ottenere subito risultati, Octoparse è la soluzione più pratica ed efficiente. Scaricalo, prova i modelli e inizia a estrarre dati da X in pochi minuti.



